top of page

🇮🇹 Smartphone e dolore cervicale: esiste una correlazione?


Non sempre il progresso fa bene, sopratutto al nostro fisico e l'aumento incontrollato dell'utilizzo di smartphine e tablet, ormai porta ad un aumento esponenziale di giovani, ad avere patologie del rachide cervicale più o meno importanti.

Questi due studi hanno lo scopo di indagare le relazioni tra il dolore muscolo scheletrico della regione cervicale e l’utilizzo dello smartphone;

Nel primo studio, attraverso una serie di test, si evince che le regioni del corpo più dolorose dopo l’uso di smartphone siano risultate essere le spalle e il collo. Nel sistema muscolo-scheletrico, il dolore alla schiena è risultato essere inversamente proporzionale alla dimensione del display a cristalli liquidi dello smartphone, mentre il dolore alle gambe e ai piedi è risultato essere direttamente proporzionale al periodo di tempo in cui lo smartphone veniva utilizzato.

Nel secondo studio, si indaga sulla possibile influenza che ha il dolore al collo, sul movimento cervicale nel piano sagittale, durante l’utilizzo dello smartphone. In altre parole, ha esaminato i cambiamenti nella postura di giovani adulti con e senza dolore lieve al collo quando si utilizza uno smartphone.

Ebbene, i giovani adulti con dolore lieve al collo sono più attenti e più spesso utilizzano una postura di collo neutra rispetto ai giovani adulti senza dolore quando si utilizza uno smartphone, mentre stanno seduti.

In conclusione, è stato rivelato che l’uso del cellulare ha correlazioni con i sintomi muscolo-scheletrici cervicali e non. Pertanto, nel contes