🇮🇹 Vertigini e Massoterapia.

Le vertigini e il dolore muscolo-scheletrico sono comuni nelle persone anziane e sono associati ad instabilità posturale, paura di cadere e aumento dell’incidenza di cadute. Tra gli adulti australiani, il 36% delle persone di età superiore ai 50 anni riferisce la presenza di capogiri nell’ultimo mese. Allo stesso modo, la prevalenza del dolore al collo negli anziani australiani è stata stimata al 36% e al 41% rispettivamente per gli uomini e le donne, e negli anziani, il 5% degli uomini e l’8% delle donne riferiscono che il dolore al collo interferisce con attività fisica.
Le vertigini sono un noto fattore di rischio per le cadute nelle persone anziane che vivono in comunità e attualmente non sono gestite in modo ottimale. A una persona anziana su tre con vertigini vengono prescritti farmaci che notoriamente aumentano il rischio di cadere, includendo: anti-ipertensivi; ansiolitici e antidepressivi; nitrati; analgesici; e farmaci anti-vertigine. In particolare, i farmaci anti-vertigine sono comunemente prescritti per cause non vestibolari di vertigini. Pertanto, vi è la necessità di sviluppare e convalidare strategie di trattamento non farmacologiche per trattare i capogiri in questa popolazione, che a sua volta può ridurre la necessità di prescrizione di agenti farmacologici con i loro potenziali effetti collaterali connessi.