🇮🇹 Che cos’è la fascite plantare?

La fascite plantare è la causa più comune di dolore alla faccia plantare del calcagno, con un’incidenza di un milione di visite di pazienti all’anno negli Stati Uniti d’America. Nonostante questo, l’esatta istopatologia della fascite plantare non è pienamente compresa. Attualmente si è pensato che la fascite plantare sia secondaria alla degenerazione mixoide, alle micro-sofferenze all’interno della fascia plantare, alla necrosi del collagene e all’iperplasia angiofibroblastica dell’aponeurosi plantare, e quindi non sia una conseguenza di un semplice processo infiammatorio.
Il paziente di solito si presenta con graduale insorgenza del dolore sul lato mediale della faccia plantare del calcagno, che è più evidente quando esegue i primi passi al mattino. Il dolore può alleviarsi dopo un breve periodo di deambulazione, ma torna durante l’esecuzione di attività che coinvolgono un prolungato carico, come ad esempio mantenere la stazione eretta e camminare. Il paziente può anche lamentare un peggioramento del dolore al tallone quando si rimette sotto carico dopo un periodo di riposo, come ad esempio il rimettersi in piedi dopo un periodo di mantenimento della posizione seduta a una scrivania.