Profili professionali terapisti d'ĂŠlite ODM International: Dott. Giuseppe Dello Buono. đŽđš
Dott. GIUSEPPE DELLO BUONO nato a Teramo Residente in Via del Castagno n°6, 83048 Montella (AV) Ditta individuale fisioterapista Partita iva: 02097240648

Dott. GIUSEPPE DELLO BUONO
Fisioterapista
N° di Reg. ODM 343/1387
Fisioterapista, e Tecnico di armonizzazione posturale
SEDI ITALIA
Avellino, Via Annarumma
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
Ariano Irpino (AV)
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
Via Cardito, 52 Milano,
Piazza napoli
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
Pinerolo, Piazza San Donato, 30 (TO)
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
Caselette corso Susa 159 (TO)
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
SEDE SVIZZERA
Swiss Anti-Aging Center
Dr. Med.Werner Nussibaumer Via Cantonale, 32 CH-6929 - Gravesano
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
QUALIFICHE E TITOLI DI STUDIO
Corso di DRY NEEDLING AVANZATO ARTI INFERIORI. Corso di DRY NEEDLING AVANZATO ARTI SUPERIORI
Corso di Alta Formazione in DRY NEEDLING E FISIOTERAPIA INVASIVA DEI TRIGGER POINTS MIOFASCIALI (64 ore)
CERTIFICATO DI RICONOSCIMENTO DALLA CROCE ROSSA SVIZZERA. Riconoscimento di FISIOTERAPISTA Registrazione in data 06.11.2013 Berna
Percorso di kinesiologia Emozionale Metodo One BrainÂŽ Da novembre 2011 a dicembre 2013 (11 LIVELLI).
(Metodo dolce che si utilizza per la risoluzione dello stress emozionale negativo, per aumentare la motivazione emozionale positiva e per favorire lâintegrazione di corpo-mente-anima)
Attestato di partecipazione e superamento del corso di perfezionamento e specializzazione âLA CONCILIAZIONE CIVILE E COMMERCIALEâ svolto in conformitĂ al D.M. 180 del
18 ottobre 2010, modificato con il Decreto 6 luglio 2011 n° 145, in attuazione del D.LGS 28 marzio 2010.
Attestato di partecipazione e superamento del corso di KINESIOLOGIA EMOZIONALE .
Laurea in FISIOTERAPIA presso la Seconda UniversitĂ degli Studi di Napoli FacoltĂ di Medicina e Chirurgia â relatore dott. prof. Raffaele Gimigliano.
⢠2006
TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE corso triennale di formazione specifica ai sensi della legge 19/maggio 1971, n.403 e in base alla normativa anteriore a quella di attuazione dellâarticolo 6 comma 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502 e successive modifiche e integrazioni presso lâistituto TECNICA 2200 di Avezzano (AQ).
ATTESTATO DI QUALIFICA PROFESSIONALE DI NATUROLOGO Autorizzazioni: Decreto dirigenziale n°1670 del 26/03/2003 nota autorizzativa n°97098/48 14/04/2003 L.R. 19/87 - Livello di qualificazione: II° livello.
ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE DRENAGGIO LINFATICO METODO E. VODDER.
ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE IN TECNICHE DI ARMONIZZAZIONE POSTURALE MASSAGGIO
MIOFASCIALE (Reggio Emilia).
ATTESTATO QUALIFICA PROFESSIONALE DI TECNICO ARMONIZZAZIONE POSTURALE Legge regionale 19/87 decreto reg. n. 1670 nota autorizzativa n. 97144/8 del 14-04- 2003 - Livello di qualificazione: post Diploma.
- Il viso, la pelle: trattamenti e cure.
2005
2004
⢠2003

⢠2002-2003
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE corso base di METODICA PHITO ESTETICA .
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE al programma interregionale: âAlimentazione AttivitĂ Fisica e Saluteâ .
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE ALLâAGGIORNAMENTO SULLE EMICRANIE E LOMBALGIE (Napoli).
ATTESTATO DI SPECIALIZZAZIONE IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE.
ATTESTATO DI SHIATSU CORSO TRIENNALE.
ATTESTATO QUALIFICA PROFESSIONALE DI MASSAGGIATORE ESTETICO convalida legge n.845 del 21 dicembre 1978. Livello di qualificazione: post obbligo scolastico.
ATTESTATO DI MASSOTERAPIA PRESSO LâISTITUTO REGIONALE IDI.
ATTESTATO DI CINESIOLOGIA ESTETICA E FITNESS (Dobbiaco -Bolzano).
DIPLOMA DI MASSOFISIOTERAPISTA corso triennale di
2002
2001
1999
1997
1996
1994
â 2001
⢠1990
formazione specifica ai sensi della legge 19/maggio 1971, n.403 e in base alla normativa anteriore a quella di attuazione dellâarticolo 6 comma 3 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n.502, e successive modifiche e integrazioni (equipollenza al diploma di fisioterapista).
ATTESTATO DI MASSAGGIO DINAMICO (Ravenna).
ATTESTATO FISIOKINESITERAPIA (paradismorfismi del rachide) (Ravenna).
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE (Ginnastica differenziata nei paradismorfismi scolastici) (Napoli).
ATTESTATO DI PERFEZIONAMENTO DI 3° LIVELLO SUL TRATTAMENTO KINESI TERAPEUTICO DELLE INVERSIONI VERTEBRALI DELLA SCOLIOSI.
ATTESTATO CORSO ANNUALE DI MASSAGGIO CLASSICO MANUALE.
MASSAGGIO TERAPEUTICO CINESE (Roma).
RICONOSCIMENTI CONI E FEDERAZIONI
1989
1976
⢠DELEGATO PROVINCIALE CONI PER LA FEDERAZIONE ITALIANA JUDO.
DELEGATO PROVINCIALE CONI PER LA FEDERAZIONE DI TIRO CON LâARCO.
FIDUCIARIO DEL CONI PER LâALTA IRPINIA.
ATTIVITAâ COME DOCENTE
2017 NAPOLI - ANATOMIA E BIOLOGIA DELLA SPALLA Corso Istruttori tiro con lâArco
2015 MILANO CORSO TEORICO/PRATICO di LINFODRENAGGIO ed ESTETICA POSTURALE nel MASSAGGIO e nelle MOBILITAâ MUSCOLO ARTICOLARI (Corso di 1° livello)
2015 AVELLINO Corso TEORICO/PRATICO di Trattamento manuale nelle mobilitĂ muscolo articolari e nel linfodrenaggio.
2014 MILANO CORSO TEORICO/PRATICO di LINFODRENAGGIO ed ESTETICA POSTURALE nel MASSAGGIO e nelle MOBILITAâ MUSCOLO ARTICOLARI (Corso di 1° livello)
2014 AVELLINO CORSO TEORICO/PRATICO di LINFODRENAGGIO ed ESTETICA POSTURALE nel MASSAGGIO e nelle MOBILITAâ MUSCOLO ARTICOLARI (Corso di 1° livello)
2013 MILANO CORSO TEORICO/PRATICO di LINFODRENAGGIO ed ESTETICA POSTURALE nel MASSAGGIO e nelle MOBILITAâ MUSCOLO ARTICOLARI (Corso di 1° livello)
2013 AVELLINO CORSO TEORICO/PRATICO di LINFODRENAGGIO ed ESTETICA POSTURALE nel MASSAGGIO e nelle MOBILITAâ MUSCOLO ARTICOLARI (Corso di 1° livello)
2012 Corso di trattamento manuale teorico/pratico 50 crediti ECM per fisioterapisti âmetodo Dello Buonoâ autorizzato dal Ministero della Salute organizzato dallâassociazione INFORMED presso la sede C.O.N.I. di Avellino ;
2012 Ha effettuato a Milano, corso sul massaggio muscolare ad indirizzo terapeutico e linfodrenante per conto dellâassociazione Accademia del Fitness;
2011 Ha effettuato a Milano corso sul massaggio muscolare ad indirizzo terapeutico e linfodrenante per conto dellâassociazione Accademia del Fitness;
2011 Ha effettuato lezioni teorico/pratico al corso di terapia manuale posturale 50 crediti ECM per fido terapisti autorizzato dal Ministero della Salute organizzato dallâassociazione INFORMED presso la sede C.O.N.I. di Avellino ;
2010 Ha tenuto corsi 20 crediti ECM autorizzati dal Ministero della Salute riservato a fisioterapisti organizzati dallâassociazione SOPHIS Battipaglia (SA), con il seguente tema : tecniche di mobilizzazione articolari;
2009 Ha tenuto corsi ECM autorizzati dal Ministero della Salute riservato a fisioterapisti organizzati dallâassociazione SOPHIS Battipaglia (SA), con i seguenti temi: o lâemolinfodrenaggio;
o tecniche di mobilizzazione articolari; o tecniche di energia mio tensiva â recupero dellâescursione articolare.

2007-2009 Ha tenuto corsi organizzati FLORENTIA COSMETICS SRL con i seguenti temi:
o il linfodrenaggio in riabilitazione estetica (Taranto); o il linfodrenaggio in riabilitazione estetica (Torino); o il linfodrenaggio in riabilitazione estetica (Rimini).
2008 Ha tenuto in COREA DEL SUD âSEULâ il corso sul MASSSAGGIO MEDITERRANEO organizzato dalla GER nètic presidente Jong Sul. Ahn.
2005 Ha tenuto il corso sul massaggio muscolare a indirizzo terapeutico presso lâassociazione TALEA di Avellino.
2005 â 2006 Docente nelle tecniche di massaggio presso lâistituto IDEA BELLEZZA di Ariano Irpino (Avellino).
2000-2005 Docente di TIRO CON LâARCO nei corsi nazionali tenuti dalla federazione nazionale FITARCO Avellino e Napoli.
1998 - 2005 Docente delle tecniche di massaggio terapeutico presso lâISTITUTO EUROPEO PER LE SCIENZE OLISTICHE di Napoli.
2004 Ha tenuto il corso di massaggio muscolare a indirizzo terapeutico presso la scuola privata CENTRO BENESSERE SHANTI di Apice (Benevento).
Dal 2004 tuttora Docente dellâente internazionale CIDESCO nei corsi delle tecniche di massaggio muscolare ITALIA.
2001- 2004 Docente delle tecniche di massaggio presso la scuola regionale IDI di Avellino
1998 - 2000 Docente di CULTURA FISICA e FITNESS nei corsi nazionali tenuti dallâU.S. ACLI.
1998 Docente di TIRO CON LâARCO nei corsi nazionali tenuti dallâU.S. ACLI.
1997 Docente di CULTURA FISICA e FITNESS nei corsi nazionali tenuti dalla
LIBERTAS.
Dal 1973 tuttora Istruttore nazionale di JUDO E JU-JITSU nei corsi di specializzazione ( Avellino).
ALTRE ATTIVITAâ
2002 ABILITAZIONE ALLâINSEGNAMENTO DEL METODO GLOBALE AUTODIFESA CONI .
2000 ABILITAZIONE ALLâINSEGNAMENTO DELLA CULTURA FISICA PER LA FEDERAZIONE ITALIANA LOTTA PESI E JUDO CONI.
1991 DIPLOMA DI ISTRUTTORE DI JUDO e JU-JITSU F.I.J.L.K.A.M. CONI.
1989 DIPLOMA DI MAESTRO DI PHISICAL FITNES E BODY BUILDING CONI
LIBERTAS.
1988 DIPLOMA CINTURA NERA 3° DAN DI JUDO.
1988 DIPLOMA DI MAESTRO DI CULTURA FISICA U.I.S.P.
⢠1986 QUALIFICA DI OPERATORE SPORTIVO PER I CENTRI OLIMPIA E CAS. ⢠1986 DIPLOMA DI ISTRUTTORE DI ATLETICA LEGGERA PER LA
FEDERAZIONE ITALIANA DI ATLETICA LEGGERA CONI.
PUBBLICAZIONI
v2015 In fase di ultimazione la pubblicazione : Il paziente oncologico dalla chemioterapia alla riabilitazione cardiologica.
v 2012 Con la casa editrice SEED di Torino il testo âIL METODO DELLO BUONO NEL TRATTAMENTO DELLE MOBILITAâ MUSCOLO-ARTICOLARI NEL LINFODRENAGGIOâ con la presentazione del dott. Prof. Valter Santilli Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa allâUniversitĂ Sapienza di Roma;
Testo Consigliato agli studenti del modulo di "Metodologia epidemiologica" del Corso di Laurea Specialistica Tecniche Diagnostiche della FacoltĂ di Medicina e Chirurgia dell'UniversitĂ di Pisa.
v 2010 Per la rivista di attualitĂ BEAUTY line ha pubblicato: IL NUOVO METODO DEL LINFODRENAGGIO;
v 2003 Realizzazione di un DVD per gli allievi dei corsi di massaggio, intitolato IL MASSAGGIO MUSCOLARE ad indirizzo linfodrenante e terapeutico.
2002 TESTO SCENTIFICO DI MASSAGGIO intitolato âIL MASSAGGIO trattamenti e tecnicheâ.
v Per la rivista ALBATROS, mensile di attualitĂ politica cultura arte spettacolo:
2009 Rubriche salute e benessere: LâEMOLINFODRENAGGIO E IL DRENAGGIO DELLE VENE PERFORANTI.
§ 2007 Rubriche salute e benessere: IL TRATTAMENTO ESTETICO DEL VISO.
IL MAL DI SCHIENA. IL MASSAGGIO AI PIEDI E LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE.
§ 2006 Rubriche / Fisiokinesi terapia: LA CERVICALGIA E IL MASSAGGIO MUSCOLARE.
UN SENO SODO E PIU GIOVANE. NON SOTTOVALUTIAMO I CRAMPI. IL MAL DI TESTA O EMICRANIA. Rubriche / Salute PREVENZIONE E CURA DEL MAL di TESTA . IL BENESSERE NEL MASSAGGIO.
§ 2004 CELLULITE, PATOLOGIA E RIABILITAZIONE. PREVENZIONE E CURA DEL MAL DI TESTA.
v Per la rivista FREEEDOM Srl, quindicinale di moda attualitĂ arte spettacolo: UN SENO SODO Eâ PIUâ GIOVANE CON IL TRATTAMENTO ESTETICO FISIOTERAPICO.
⢠2015-2017
INTERVISTE
Interventi televisivi sul canale 696 âottochannelâ sui seguenti argomenti:
- Il trattamento Anti-aging della spalla e prevenzione.
- Anti-aging della cervicale e prevenzione.
- Anti-aging prevenzione e cura della schiena.
- Riabilitazione anti-aging e prevenzione con il metodo Dello
Buono.
- La postura con il metodo Dello Buono.
- Lifting al viso, riabilitazione anti-aging e prevenzione con il
metodo Dello Buono.
- Trattamento cellulite, anti-invecchiamento e prevenzione
con il Metodo Dello Buono.
- Trattamento Anca, riabilitazione anti-aging e prevenzione.
- Rimodellamento del seno.
- La spalla, riabilitazione anti-aging e prevenzione col metodo
Dello Buono.
- Trattamento cellulite, anti-invecchiamento e prevenzione
con il metodo Dello Buono.
- La Spalla, come recuperare la mobilitĂ dopo un intervento.
- La mano: lâartrite, lâartrosi, il dito a scatto.
- La caviglia, la distorsione, il dolore del piede: come
intervenire con le tecniche terapeutiche manuali, le tecniche
di dry needling, il tapping funzionale, la ginnastica.
- La mandibola: il dolore e le problematiche.
- Intervenire sui dolori alla cervicale con il metodo Dello
Buono.
- Trattamenti in gravidanza con il metodo Dello Buono.
- Ottobre 2014 Intervista a Lâesperto Risponde a cura di OTTOPAGINE "le conseguenze dell'aria condizionata sull'apparato osteomuscolare" Visibile allâindirizzo:https://www.youtube.com/watch?v=qoWHaW-yE50
- Forum Salute 2014 Irpinia Tv âDisturbi muscolo scheletrici e il trattamento con il metodo Dello Buonoâ
- Intervista televisiva su Irpinia TV Forum Salute 2012 Irpinia Tv Visibile allâindirizzo https://www.youtube.com/watch?v=3Bscq14lfjc
- Intervista VocePineroleseWeb, visibile allâindirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=LP8FJAXtQYo
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30

giugno 2003
CERVICALGIA E CEFALEA
Trattamento integrato dei Trigger point: tecniche di mobilizzazione manuale integrate dal diapason e pseudo Dry Needling
Il mio lavoro nellâambito anatomico fisiologico e dellâesercizio terapeutico èmigliorato con lo studio sullâanatomia topografica fornendomi una nuova visione e comprensione della continuitĂ delle forme umane.
Guardando la fascia si riesce a capire la continuitĂ di tutta la rete, interpretando la continuitĂ senza fine delle fasce da una cellula allâaltra e dalla superfice al profondo.
Proprio sul collegamento tra lo strato superficiale della pelle a quello profondo dei muscoli noi possiamo inviare informazioni lungo la rete (tecnica conosciuta come digito pressione),
da questo e altre conoscenze nasce lâintuizione di sopperire il dry needling quando non può essere usato.
Partendo dallo studio della fisiologia che un muscolo possiede un tono intrinseco per cui non potrĂ mai essere completamente lasso.
Pertanto possiamo dire che tutta la rete è continuamente sotto tensione, sia dalla tensione intrinseca (involontaria- tono muscolare), sia dalla contrazione attiva (volontaria), le due tensioni si possono sintonizzare e relazionare con la fascia.
La neuroendocrinologa Helen Langevin nel 2006 descriveva che la sintonizzazione della fascia ha una buona risposta fasciale al trattamento con gli aghi.
La neuroendocrinologa Lavigevin riscontrava che dopo lâinserimento dellâago (tecnica del dry needling) si otteneva una risposta meccanica del tessuto connettivo che avvolgeva lâago, di conseguenza si propagava un segnale elettrico, scaturito dalle cellule connettivali circostanti, attraverso la meccano trasduzione. Il risultato èun cambiamento delle tensioni tessutali, creando una ridistribuzione delle tensioni applicate.
Possiamo affermare che il dry needling può ripristinare il tono fasciale, generando una omeostasi e normalizzando tutti i tessuti associati e connessi al trigger point.
Da questa ipotesi avvalorata anche dallâesperienza ho usato una tecnica che bai passa lâinserimento dellâago, con lâinserimento di un granello sfaccettato a forma di punta e stimolato alla giusta frequenza meccanica e nella direzione dei tessuti da equilibrare in tensione, riuscendo ad ottenere lo stesso risultato del dry needling.
Per applicare correttamente questa tecnica messa a punto da me con i miei figli Angelo e Davide risulterĂ fondamentale per un trattamento efficace una ottima conoscenza dellâanatomia topografica umana, una corretta manualitĂ delle prese, il corretto inserimento del granello appuntito con la corretta frequenza meccanica.
Il dolore cervicale
La cervicalgia, è un sintomo di diverse patologie aventi tutte in comune la diffusione del dolore che si può percepire sulla muscolatura della regione cervico-dorsale, sulla nuca, se è una nevralgia il dolore è diffuso e si può irradiare dalla nuca al collo alle spalle fino a tutto il braccio.
à un disturbo estremamente frequente in età adulta, di entrambi i sessi, circa l'80% della popolazione ne è colpito almeno una volta durante la vita. Può presentarsi in forma acuta, subacuta e cronica, con diversi gradi di disabilità ed è tra le piÚfrequenti cause di assenza dal lavoro ed ha perciò un'elevata incidenza socio-economica.
La cervicalgia è distinta in due grandi gruppi:
Origine vertebrale
Origine extravertebrale
Verranno eseguite le seguente tecniche manuali: del METODO DELLO BUONO:
Tecnica di posizione isometrica e attivitĂ dinamica
Tecnica di allungamento e movimento dinamico
Tecnica di compressione e mobilitĂ articolare
- Tecnica di allungamento e richiamo del tessuto
-tecniche di mobilizzazione manuale integrate dal diapason e pseudo Dry Needling
Verranno studiati e trattati i seguenti muscoli:
Muscolo occipite frontale
Muscolo orbicolare dellâocchio
Muscolo massetere
Muscolo temporale
Muscolo pterigoideo esterno e interno
Muscolo digastrico
Muscolo scaleno
Muscolo sterno cleido mastoideo
Muscolo temporo mandibolare
Muscolo cervicale posteriore
Muscolo splenio della testa e del collo
Muscolo omo ioideo
Dr. GIUSEPPE DELLO BUONO born in Teramo Resident in Via del Castagno n ° 6, 83048 Montella (AV) Individual physiotherapist firm VAT number: 02097240648

Dr. GIUSEPPE DELLO BUONO
Physiotherapist
Reg. No. ODM 343/1387
Physiotherapist, and Postural Harmonization Technician
ITALY OFFICES
Avellino, Via Annarumma
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
Ariano Irpino (AV)
geolocalizzazione indirizzo Earth Google
Via Cardito, 52 Milano,
Piazza napoli