top of page

🇮🇹 SINDROME DI MENIERE O VERTIGINI DA CERVICALGIA?

La malattia di Menière coinvolge direttamente l'endolinfa. Questa malattia infatti, per cause ancora sconosciute, provoca una produzione anormale di questo liquido all'interno del labirinto membranoso. In un primissimo momento, si avverte un calo dell'udito, che si fa più accentuato e si accompagna ad acufeni e iniziali vertigini, fino ad arrivare a crisi sempre più violente tanto da far cadere a terra chi ne soffre.

Vengono chiamate sindromi menieriformi, invece, quelle patologie che somigliano alla malattia di Menière, ma non sono così gravi, e che vengono scatenate da un caldo o un freddo molto intensi, da stress fisico o psicologico e perfino da depressione. Queste sindromi, con un meccanismo non ancora del tutto chiaro, provocherebbero un disturbo dei vasi sanguigni che arrivano al labirinto, soprattutto in pazienti predisposti geneticamente.

A volte pero la diagnosi puo essere errata....: Spesso le vertigini sono causate da una forte infiammazione del tratto cervicale della nostra colonna fino a coinvolgere la parte del sistema nervoso prossimale all'orecchio:

Un'altra causa molto comune di vertigini è l'artrosi cervicale, provocata a sua volta da posizioni non corrette, traumi oppure da una inesistente o scarsa attività fisica. Come in alcuni casi di colpo di frusta, l'artrosi cervicale può causare la compressione delle arterie vertebrali semplicemente girando la testa di lato.

Le vertigini sono legate proprio a questi movimenti e, in soggetti asintomatici, sono l'unico segnale di esistenza

Il primo passo è rivolgersi al medico di base; sarà lui ad indirizzare la persona con vertigini dallo specialista appropriato (neurologo, otorinolaringoiatra, fisiatra, psicologo) a seconda della causa scatenante. Gli esami prescritti per capire la causa potranno essere una radiografia della colonna cervicale alla ricerca di eventuali posizioni sbagliate o artrosi, un ecodoppler per accertarsi del buon funzionamento della circolazione sanguigna, soprattutto nel tratto che porta al labirinto membranoso dell'orecchio, un audiogramma per verificare l'udito, una stimolazione del labirinto, per verificare il suo corretto funzionamento.

contattaci per una valutazione gratuita o per esporci il tuo problema Gianluca Egidi 3491847174

Tags:

 

Recent Posts

Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.

Featured Posts

Archive

Search By Tags

Follow Us

  • Facebook Basic Square
Join ODM and get a level of International Qualifications Framework training credits
International Health Directory promotes your events, professional address and contacts worldwide
You can also find us on Linkedin.
You can also find ODM on Instagram
ODM International Accreditation Board Certified ISO 9001:2015

✅ To reserve an interview: send a written solicitation to:
📧
odm.advice@gmail.com specifying:
> nombre, apellido, contactos,
> Preferred phone number on the WhatsApp line.
Will be contacted with prior notice on days and hours of the office in the time zone of your country

✅ Para reservar una entrevista: envíe una solicitud por escrito a:
📧
odm.advice@gmail.com especificando:
> nombre, apellido, contactos,
> Número de teléfono de preferencia en la línea de WhatsApp.
Será contactado con previo aviso en días y horarios de oficina de acuerdo a la zona horaria de su país

✅ Per Prenotare un colloquio: inviate una richiesta scritta a:  
📧
o
dm.advice@gmail.com precisando: 
> nome cognome, contatti, 
> numero di telefono preferibilmente  su linea WhatsApp.
Sarete contattati previo preavviso in giorni ed orari d'ufficio in rispetto del fuso orario della vostra nazione
Sign up to ODM International and be the protagonist of the Intercultural Tour specialist and in-person courses
We currently have partners and professional training institutions in 40 countries

Success! Message received.

bottom of page