🇮🇹 Dolore da movimento ripetitivo
I disturbi del movimento ripetitivo

I disturbi del movimento ripetitivo (RMDS) sono una famiglia di condizioni muscolari che derivano da movimenti ripetuti effettuati nel corso del lavoro o durante le attività quotidiane. I RMDS, che includono sindrome del tunnel carpale, borsite, tendinite, epicondilite, cisti gangliare, tenosinovite, dito a scatto.., sono causati da troppe ripetizioni senza interruzioni di un’attività o di un movimento, da movimenti innaturali o ingombranti, da sforzi eccessivi, posture scorrette o affaticamenti muscolari.
I RMDS si verificano più comunemente nelle mani, polsi, gomiti e nelle spalle, ma possono verificarsi in misura minore nel collo, schiena, anche. ginocchia, piedi, gambe e caviglie. I disturbi sono caratterizzati da dolore, formicolio, intorpidimento, gonfiore visibile o arrossamento della zona colpita, fino allla perdita di flessibilità e resistenza. Su alcuni individui, ci può essere un segno visibile di ferite, arrivando a trovare difficoltà a svolgere compiti facili.
Nel corso del tempo, i RMDS possono provocare danni temporanei o permanenti ai tessuti molli del corpo – come i muscoli, nervi, tendini e legamenti – o compressione degli stessi. In generale, i RMDS colpiscono soggetti che svolgono attività ripet