🇮🇹 Qual è la relazione fra mal di testa e cervicale?

La cervicale è l’insieme dei muscoli che sostengono la testa. Da questi muscoli dipende tutto l’equilibrio del corpo e quindi l’infiammazione può causare dolore, fastidio e malessere. I dolori alla cervicale possono essere di natura traumatica (incidente, caduta) o legati alla posizione assunta durante le attività quotidiane.
Già consultare smartphone o tablet, mantenendo il collo in angolazione di 15°-20°, porta un peso sulle vertebre cervicali che passa dai normali 5 kg a circa 45 kg di forza esercitata. A lungo andare questo può causare dolori, posizioni scorrette e diversi problemi ad equilibrio e postura. La cervicalgia può anche essere dovuta a problemi di malocclusione dentale, all’infiammazione del trigemino che porta ad una generale dolorabilità di tutto il collo. Oltre al collo, questo dolore può interessare la testa, dando origine ad una cefalea muscolo-tensiva che interessa tempie, testa e collo.
E’ da evidenziare oltretutto un fattore genetico: l’essere predisp