Ente Internazionale di Accreditamento Certificato ISO 9001:2015
Sinonimo di efficienza e competenza

CODICE DI ETICA PROFESSIONALE

❏ Lugano, Svizzera, entra in vigore il 1° settembre 1997

  • Pubblicato nello stesso anno sulla “rivista di Lugano
  • Autore: Dr. Antonio Ruggio
  • approvato dall’ODM International Accreditation Board Certified ISO 9001:2015
  • Ultimo aggiornamento 12 agosto 2025

CODICE DI ETICA PROFESSIONALE

Codice internazionale di etica professionale dei professionisti e formatori Settori sociosanitario – salute – benessere – psicologia/andragogia – dietologia/nutraceutica – estetica oncologica/cosmetologia – SPA & Wellness                        

  • Noi terapisti abbiamo la responsabilità di agire nell‘interesse del paziente. Come membri di questa professione, noi riconosciamo il più grande grado di integrità personale e professionale senza il quale questa missione non può essere compiuta.
  • In qualità di terapisti responsabili al servizio del prossimo ci impegniamo ad offrire delle cure personificate e ad applicare delle tecniche studiate in un ambiente pulito e confortevole, assicurando così il benessere del paziente. Di conseguenza, in seno a queste professioni umanitarie ci impegnamo ad osservare rigorosamente queste regole:
  • Mantenere una presentazione e un comportamento professionale, mantenendo una buona igiene e vestendosi in modo adatto durante il lavoro.
  • Rispettare tutti i pazienti, qualsiasi sia la loro età, sesso, razza, origine, appartenenza livello sociale ed opinione pubblica, stato di salute ed abitudini professionali.
  • Rispettare il paziente essendo presenti, ascoltando e rispettando il segreto professionale.
  • Non divulgare informazioni concernenti il cliente senza il suo accordo. Offrire un quadro sano, confortevole ed utilizzare prodotti di qualità.
  • Non praticare che i metodi per i quali si è qualificati e di cui si è capaci fisicamente ed emozionalmente. Dirigere il paziente verso lo specialista qualificato quando il caso del paziente in questione non è di propria competenza.
  • Adattare le terapie ai bisogni individuali di ogni paziente.
  • Chiedere il giusto prezzo per i propri servizi.
  • Tenere aggiornate le cartelle dei propri pazienti, consultandole prima di ogni terapia.
  • Fornire al paziente delle informazioni per migliorare la sua salute (libri, esercizi, ecc.).
  • Affiggere chiaramente le proprie condizioni di pagamento.
  • Mantenersi informati sulle tecniche, leggendo e ricevendo regolarmente informazioni , partecipare a corsi di specializzazione, stage, seminari di riqualifica professionale, almeno una volta l‘anno
  • Essere membro di almeno un‘associazione professionale.
  • Sensibilizzare i pazienti all’importanza delle terapie preventive e curative, e relativi benefici attraverso l’utilizzo di presentazioni, seminari, articoli, corsi di formazione professionale basica, e corsi specialistici di formazione professionale continua.
  • ODM International Accreditation Board Certified ISO 9001:2015, allo scopo di divulgare la vera natura dell’arte del massaggio professionale, medicale e non, propose questa pubblicazione sul codice di etica professionale che apparve sulla “rivista di Lugano” nel Settembre del 1997, specificando che ogni terapista dovrebbe scrupolosamente attenersi a tale codice, ed ogni persona che si rivolge presso una clinica, uno studio privato, o ad un centro sportivo dovrebbe godere con pieno diritto del risultato dell’applicazione del sopraccitato “ Codice di Etica Professionale”
revista de Lugano" en septiembre de 1997
Rivista di Lugano” 1997

Coloro che hanno supportato e sostenuto ODM International nel corso degli anni come operatori e/o formatori