top of page

dispense di Riflesso Terapia Plantare Capitolo 1

Capitolo 1 - TEORIA ENERGETICA E TECNICHE DI RILASSAMENTO YIN E YANG

In ogni tempo, in Cina, i concetti "ritmici" di YIN e di YANG hanno dominato la filosofia e l'intero pensiero; ogni cosa, ogni concetto, è diviso tra loro, e rappresenta un dosaggio fluido e misterioso di queste due componenti. Natura femminile tutto ciò che è YIN

Natura maschile tutto ciò che è YANG.

Un concetto antichissimo

Comparsa molto presto, alla metà del I millennio a.C., questa teoria deve molto agli astronomi, agli indovini e ai musicisti dell'antichità. A partire dagli ultimi secoli prima dell'inizio dell'era cristiana, la religione taoista, ma anche il sistema confuciano, hanno attinto i loro concetti fondamentali da nozioni d'origine contadina e dai comportamenti religiosi arcaici dei tempi protostorici, quando la società agricola si stava stabilendo. Questi concetti sono la nozione di DAO (o tao, che di fatto va oltre il taoismo) e quella, doppia, di YIN e di YANG. Tali nozioni si mantennero vive nel corso di tutta la storia del pensiero cinese. Il termine dao si traduce con "Via", "Principio primario", "Ordine supremo" o ancora "Ordine universale"; è il flusso, il movimento che circola ovunque nell'universo e che fa alternare le due forze apparentemente opposte ma complementari, lo YIN e lo YANG, la cui azione combinata, congiunta, muove l'universo in tutti i suoi aspetti: i sessi, le stagioni, il giorno e la notte, la vita e la morte, il pieno e il vuoto, il movimento e il riposo, il secco e l'umido ecc. Nessuna di queste nozioni è indipendente, sono tutte interdipendenti, poiché tutto è gioco d'alternanza, complementarietà, dualità; e questa coniugazione infinita si opera nelle trame del Tempo e dello Spazio, e li implica entrambi, ma con un'idea di avvicendamento. Poiché nulla può sottrarsi alla legge universale, ritmata.