Il massaggio a percussione
La tecnica di percussione nei massaggi

La percussione è una manovra simile allo schiaffeggiamento: ha un effetto di dare estrema tonicità ai tessuti, però deve essere applicata con attenzione.
La percussione può essere applicata tramite due manovre:
Coppettamento: con le mani a coppa, si imprigiona l’aria, eseguendo una manovra di risucchio che tonifica i tessuti e dà energia e vitalità al corpo; Schiaffeggiamento: lo schiaffeggiamento leggero provoca iperemia dei tessuti, che riattiva la circolazione locale nei tessuti e dà quindi una sensazione di ossigenazione e purificazione della pelle.
Lo schiaffeggiamento va fatto con cura, soprattutto su tessuti lesi o affetti da problemi di vene varicose, circolazione e così via. Se si mantiene un ritmo costante e una velocità costante della percussione, è molto probabile che il paziente non senta dolore. Se così fosse, bisognerebbe ridurre la forza impressa ad ogni manipolazione, in modo da non causare dolore o lesione.
Come funziona il massaggio a percussione?