top of page

Il massaggio a percussione

La tecnica di percussione nei massaggi

La percussione è una manovra simile allo schiaffeggiamento: ha un effetto di dare estrema tonicità ai tessuti, però deve essere applicata con attenzione.

La percussione può essere applicata tramite due manovre:

Coppettamento: con le mani a coppa, si imprigiona l’aria, eseguendo una manovra di risucchio che tonifica i tessuti e dà energia e vitalità al corpo; Schiaffeggiamento: lo schiaffeggiamento leggero provoca iperemia dei tessuti, che riattiva la circolazione locale nei tessuti e dà quindi una sensazione di ossigenazione e purificazione della pelle.

Lo schiaffeggiamento va fatto con cura, soprattutto su tessuti lesi o affetti da problemi di vene varicose, circolazione e così via. Se si mantiene un ritmo costante e una velocità costante della percussione, è molto probabile che il paziente non senta dolore. Se così fosse, bisognerebbe ridurre la forza impressa ad ogni manipolazione, in modo da non causare dolore o lesione.

Come funziona il massaggio a percussione?

Il massaggio a percussione è fatto con un leggero schiaffeggiamento: non deve causare dolore al paziente e deve essere utilizzato per provocare una leggera iperemia sui tessuti, in modo da riattivare la circolazione e far sì che il sangue porti le scorie metaboliche verso la periferia.

La percussione può essere fatta su diversi punti:

Percussione sul gluteo

Con le mani a coppa, si percuote il gluteo e parte laterale della coscia. La cute si arrossa e si va a causare iperemia dei tessuti, che localmente causa arrossamento, migliorando però la tonicità dei tessuti.

Percussione sulle gambe

Si possono anche percuotere le gambe, partendo dal polpaccio fino alla coscia e tornando indietro, per dare tonicità alla gamba. Si fa assumere al paziente sia la posizione supina che la posizione sdraiata. Una variante di questo è la percussione ulnare o laterale con il mignolo: si esegue con il bordo ulnare de mignolo che batte sulle dita. Le dita, aperte, producono una catena di percussioni battendo le une sulle altre. Si può anche variare questo battendo con tutto il bordo ulnare della mano. E’ una tecnica da eseguire solo su sportivi allenati e su grandi fasce muscolari.

Percussione sulla schiena

Allo stesso modo, si può fare il massaggio di percussione sulla schiena, sempre con il mignolo lateralmente, dando piccoli colpetti sulle fasce muscolari.Essendo una zona con le più grandi fasce muscolari del corpo, la percussione sulla schiena va fatta ritmicamente, cercando di non perdere mai la cadenza (questa è la parte difficile).

Percussione sul gluteo

La percussione può essere anche effettuata sui glutei, sul muscolo più grande, per preparare la zona alla manovra di impastamento. Sul gluteo si può eseguire sia una manovra di impastamento che di coppettamento preparatorio, in modo che la pelle si prepari a ricevere lo schiaffeggiamento preliminare e venga accelerato il transito del sangue e dei rifiuti metabolici. Questo massaggio aiuta a rassodare i glutei e a migliorare il tono muscolare.

Svantaggi e controindicazioni della percussione La percussione non va fatta su persone che soffrono di:

lesioni della cute; patologie tumorali; problemi di circolazione: vene varicose, insufficienza venosa cronica; dolori articolari; osteoporosi.

A parte questi casi o casi in cui si consiglia di effettuare una percussione leggera, in generale si consiglia di accertarsi sempre sulle condizioni del paziente con un esame anamnesico prima di effettuare la percussione, più o meno decisa che sia.

Per questo motivo è sempre consigliabile prestare attenzione ai pazienti su cui viene effettuato il massaggio a percussione, in quanto se hanno problemi di circolazione, ematomi o cute arrossata, si potrebbero creare problemi

Tags:

 

Recent Posts

Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.

Featured Posts

Archive

Search By Tags

Follow Us

  • Facebook Basic Square
Join ODM and get a level of International Qualifications Framework training credits
International Health Directory promotes your events, professional address and contacts worldwide
You can also find us on Linkedin.
You can also find ODM on Instagram
ODM International Accreditation Board Certified ISO 9001:2015

✅ To reserve an interview: send a written solicitation to:
📧
odm.advice@gmail.com specifying:
> nombre, apellido, contactos,
> Preferred phone number on the WhatsApp line.
Will be contacted with prior notice on days and hours of the office in the time zone of your country

✅ Para reservar una entrevista: envíe una solicitud por escrito a:
📧
odm.advice@gmail.com especificando:
> nombre, apellido, contactos,
> Número de teléfono de preferencia en la línea de WhatsApp.
Será contactado con previo aviso en días y horarios de oficina de acuerdo a la zona horaria de su país

✅ Per Prenotare un colloquio: inviate una richiesta scritta a:  
📧
o
dm.advice@gmail.com precisando: 
> nome cognome, contatti, 
> numero di telefono preferibilmente  su linea WhatsApp.
Sarete contattati previo preavviso in giorni ed orari d'ufficio in rispetto del fuso orario della vostra nazione
Sign up to ODM International and be the protagonist of the Intercultural Tour specialist and in-person courses
We currently have partners and professional training institutions in 40 countries

Success! Message received.

bottom of page