top of page

Massoterapia distrettuale riflessogena reflexogenic massage therapy"

📌Massoterapia distrettuale riflessogena📌

E’ costituita da un insieme di manovre eseguite sul corpo per tonificare il volume dei tessuti e per lenire dolori articolari e muscolari. Influisce in modo positivo anche sul benessere psichico, allentando tensioni ed affaticamento. Il massaggio avviene con movimenti eseguiti nella direzione delle fibre muscolari rispettando il senso della circolazione venosa. I movimenti possono essere decisi e rapidi, per un effetto tonificante, oppure lenti e delicati, per un effetto calmante.

Fin dai tempi più antichi, ricorrere al massaggio contro fatica, dolore e stress è sempre stato naturale, tanto da poter quasi definire il massaggio come un “trattamento storico”. Per massoterapia, o terapia del massaggio, si suole intendere dunque un insieme di manovre eseguite sul corpo di un soggetto tese a lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche migliorare benessere psichico.Oltre ai benefici fisici, la massoterapia consente ottimi risultati sull'intero organismo come, ad esempio, miglioramenti nella circolazione sanguigna e linfatica. È anche in quest'ambito che la massoterapia distrettuale riesce a intervenire.

La massoterapia distrettualeCon massoterapia distrettuale viene solitamente indicata una tipologia di massaggio incentrata sulla limitazione di contratture muscolari dolorose e sul riavvio di scambi metabolici.La massoterapia distrettuale trova applicazione soprattutto negli ambiti della traumatologia sportiva, nel trattamento di contratture muscolari dolorose, nei postumi di distrazioni muscolari di grado lieve e medio, nelle contratture della muscolatura che interessa il rachide cervicale (i cosiddetti “colpi di frusta”) e del rachide lombare (“colpo della strega”).Dolori comuni dunque, per i quali bisogna essere attenti alle controindicazioni.

Da evitare la mass