top of page

dolore al ginocchio

.."Il dolore al ginocchio è uno dei principali sintomi che porta i pazienti ad eseguire visite mediche, assumere farmaci ed eseguire esami strumentali"....

🇮🇹 Gianluca Egidi - Pescara (Italy)

Il dolore al ginocchio è uno dei principali sintomi che porta i pazienti ad eseguire visite mediche, assumere farmaci ed eseguire esami strumentali. Esso può insorgere a seguito di un movimento sbagliato, di un trauma sportivo o di patologie come l’artrosi, le infiammazioni tendinee, le lesioni meniscali, ecc. Oggi , prenderemo in considerazione l'artrosi, una delle patologie più comuni e frequenti che determinano la gonalgia ( dolore al ginocchio ) .

Cerchiamo di spiegare in modo molto semplicistico e veloce che cos’è l’artrosi. E’ una patologia degenerativa, che interessa la cartilagine delle articolazioni, cioè quel particolare tessuto , che avvolge le estremità delle ossa e serve per proteggerle. Con il tempo, la cartilagine si usura e si riduce di spessore , tanto da andare a scoprire il rivestimento osseo. Ciò avviene in quanto una o entrambe le ossa che si muovono insieme subiscono una riduzione importante della cartilagine a seguito di cattive posture, traumi, alterate attività articolari ecc. A questo punto, i campanelli d’allarme , chiamati nocicettori, attraverso il dolore , incominciano ad avvisare della presenza del danno. Il dolore sarà inizialmente lieve , ma tenderà ad aumentare man mano che il danno si aggrava. Quindi è una patologia degenerativa, appunto perché con il passare del tempo , può solo peggiorare e di conseguenza aumentare la sintomatologia dolorosa. MA L' ARTROSI È SEMPRE DOLOROSA? Assolutamente no, il dolore subentra solo nella fase di degenerazione grave, cioè quando incomincia a mancare il rivestimento sulle ossa . In presenza di un dolore a questa articolazione, uno dei primi accertamenti che si eseguono, sono gli esami strumentali ...... oltre una certa età è praticamente impossibile non trovare dell’artrosi. Quindi si tende quasi sempre a fare un’associazione “DOLORE – DEGENERAZIONE”. In realtà le cose non stanno proprio così. Nella maggior parte dei casi , l’artrosi è presente , ma non si trova ancora in quella fase degenerativa grave da evocare l'algia, quindi , percentualmente parlando, è più facile trovare una situazione in cui essa NON PROVOCA DOLORE. Esistono delle disfunzioni muscolari, chiamate TRIGGER POINTS , che generano un sintomo “simile” , ma non “uguale” a quello evocato da una grave riduzione della cartilagine. I TRIGGER POINTS sono difficilmente diagnosticabile, perché non sono visibili da nessun esame strumentale quindi solo un professionista con elevata conoscenza dell’argomento può riuscire a riconoscerli e discriminarli in modo semplice ed agevole e non confonderli con un dolore artrosico La non corretta differenziazione tra dolore miofasciale e quello degenerativo può portare a consigliare o prescrivere terapie farmacologiche o fisioterapiche non adatte, quindi inefficaci….. per questo motivo, molto spesso il dolore cronicizza, cioè persiste per periodi molto lunghi, anche mesi o anni. I trigger points hanno la caratteristica di non rispondere alle terapie farmacologiche e neppure a quelle fisioterapiche se applicate in punti non corretti. Il dolore miofasciale , risponde favorevolmente ( quindi migliora o si percepisce un senso di benessere) al caldo, ad esempio la doccia calda, la borsa di acqua calda . Questa disfunzione muscolare, ama ed apprezza il caldo, mentre il freddo risulta non essere gradito, anzi delle volte può peggiorare la sintomatologia stessa. Il dolore può essere presente la mattina e ridursi durante il giorno, oppure può presentarsi per alcuni giorni per poi sparire e ricomparire improvvisamente e persistere nuovamente per settimane o mesi. Da tempo a Pescara, applico delle terapie senza uso di farmaci, basate principlamente sulla terapia manuale e mi avvalgo dell'uso dell'innovativa tecnica "DIGI-PRESSO-FASCIALE" , un trattamento capace di risolvere le principali cause del dolore al ginocchio, alla schiena, al collo, alla spalla ed altre patologie come la sindrome del tunnel carpale.

Per qualsiasi informazione o per fissare un appuntamento contattaci al 3491847174, oppure passaci a trovare presso il nuovo studio in Via Tasso, 25 a Pescara

Recent Posts

Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.

Featured Posts

Archive

Search By Tags

Follow Us

  • Facebook Basic Square
Join ODM and get a level of International Qualifications Framework training credits
International Health Directory promotes your events, professional address and contacts worldwide
You can also find us on Linkedin.
You can also find ODM on Instagram
ODM International Accreditation Board Certified ISO 9001:2015

✅ To reserve an interview: send a written solicitation to:
📧
odm.advice@gmail.com specifying:
> nombre, apellido, contactos,
> Preferred phone number on the WhatsApp line.
Will be contacted with prior notice on days and hours of the office in the time zone of your country

✅ Para reservar una entrevista: envíe una solicitud por escrito a:
📧
odm.advice@gmail.com especificando:
> nombre, apellido, contactos,
> Número de teléfono de preferencia en la línea de WhatsApp.
Será contactado con previo aviso en días y horarios de oficina de acuerdo a la zona horaria de su país

✅ Per Prenotare un colloquio: inviate una richiesta scritta a:  
📧
o
dm.advice@gmail.com precisando: 
> nome cognome, contatti, 
> numero di telefono preferibilmente  su linea WhatsApp.
Sarete contattati previo preavviso in giorni ed orari d'ufficio in rispetto del fuso orario della vostra nazione
Sign up to ODM International and be the protagonist of the Intercultural Tour specialist and in-person courses
We currently have partners and professional training institutions in 40 countries

Success! Message received.

bottom of page