🇮🇹 endometriosi e massoterapia 2°parte
Endometriosi

Cos’è l’endometriosi?
L’endometriosi è una condizione in cui il tessuto che normalmente cresce all’interno dell’utero (che viene chiamato endometrio) si sviluppa esternamente all’utero, solitamente nella cavità addominale, in siti in cui non dovrebbe formarsi. Questo tessuto può “attaccare” uno o più organi quali la vescica, le ovaie, il retto, e la parete pelvica e/o addominale.
I sintomi principali riconducibili all’endometriosi sono:
Dolore pelvico che si manfifesta maggiormente durante il ciclo, ma può presentarsi anche in altri momenti del mese (o adirittura può persistere durante tutto il mese e accentuarsi nel periodo mestruale); Costipazione, con difficoltà all’evacuazione; Gonfiore addominale; Dolore profondo durante i rapporti (dispareunia profonda); Diarrea; Motilità intestinale accompagnata da dolore; Dolore lombare; Cicli frequenti o irregolari; Disturbi della minzione come frequenza urinaria, urgenza e minzione dolorosa; Fatica generalizzata; Malessere generale; Infertilità.