top of page

🇮🇹 Mal di testa e disturbi del sonno

Mal di testa e disturbi del sonno:

Il mal di testa è legato a doppio filo con i disturbi del sonno, in particolare se si presenta al risveglio. I disturbi del sonno sono quindi un problema molto comune in Italia, in particolar modo fra le persone in piena attività lavorativa. Chi non gode di un sonno ristoratore è più esposto alla cefalea, sia quella a grappolo che quella tensiva, con un peggioramento generale della qualità della vita.

Ci sono diverse cefalee che possono presentarsi:

La cefalea ipnica è tipica dell’anziano, e può durare fino a 4 ore, con un risveglio tipico della fase REM che può interrompere il sonno. La cefalea a grappolo può causare risvegli notturni con nausee e sensazione di vomito. Può volerci fino a qualche ora perché il disturbo passi.

L’emicrania notturna si accompagna a vomito e nausea, con sensazione di non aver riposato a sufficienza. L’emicrania notturna, che si verifica fra le 4 e le 9, causa dolori molto forti che si tramutano anche in disturbi come fotofobia e fonofobia. Apnee ostruttive del sonno: causano cattiva respirazione, con problemi quindi di poca ossigenazione del cervello, risvegli frequenti con dolori di tipo tensivo a naso e tempie. Disturbi del sonno: possono essere dovuti ad esempio al jet lag e causano molti problemi come insonnia, mal di testa, nausea e sensazione di malessere generale.

Disturbi del sonno legati a lavoro notturno: chi lavora di notte, può spesso trovarsi ad avere disturbi del sonno legati ai turni ed al riposo frammentato; Sindrome delle gambe senza riposo: a causa della diminuzione dei livelli di dopamina nel sangue, chi ne soffre deve muovere le gambe, interrompendo così spesso il riposo. Bruxismo: bisogno impellente di digrignare i denti, che può causare problemi di dolorabilità del cavo orale, tensione al collo e alle tempie.

Quali sono rimedi per il mal di testa da sonno? Stile di vita: uno stile di vita sano, con ritmi fissati e sport che possa distendere la mente, può aiutare a diminuire la frequenza e l’intensità degli attacchi da sonno. Essi infatti attecchiscono maggiormente su chi è stressato e soffre di disturbi di ansia ed attacchi di stress. Lo stress è infatti uno dei fattori che possono peggiorare maggiormente i disturbi del sonno. Anche posizioni o cuscini scomodi, troppo alti o troppo bassi, possono causare peggioramento degli attacchi di mal di testa e i disturbi del sonno, in generale.

Oltre al riposo e all’alimentazione, si possono utilizzare tutte le tecniche dolci per il rilassamento, come ad esempio massaggio shiatsu e altre tipologie di massaggio (riflessologia plantare, training autogeno, respirazione, tecniche di rilassamento). Anche il semplice dormire di più, in vacanza o nel week end, può aiutare molto a ridurre lo stress ed a rilassare la mente.

Evitare inoltre le sostanze eccitanti, come caffè, alcool e the, può essere di aiuto per le problematiche legate al mal di testa e all’insonnia. E’ molto importante evitare inoltre di fare attività che possono dare disturbi, ad esempio stare al cellulare o al pc, leggere o studiare, può aumentare la concentrazione ed allontanare il sonno. In alternativa, se proprio non sai come risolvere questo problema che ti tormenta e le tue notti sono diventate un incubo, puoi rivolgerti ai nostri esperti, per una guida rivoluzionaria.

Recent Posts

Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.

Featured Posts

Archive

Search By Tags

Follow Us

  • Facebook Basic Square
Join ODM and get a level of International Qualifications Framework training credits
International Health Directory promotes your events, professional address and contacts worldwide
You can also find us on Linkedin.
You can also find ODM on Instagram
ODM International Accreditation Board Certified ISO 9001:2015

✅ To reserve an interview: send a written solicitation to:
📧
odm.advice@gmail.com specifying:
> nombre, apellido, contactos,
> Preferred phone number on the WhatsApp line.
Will be contacted with prior notice on days and hours of the office in the time zone of your country

✅ Para reservar una entrevista: envíe una solicitud por escrito a:
📧
odm.advice@gmail.com especificando:
> nombre, apellido, contactos,
> Número de teléfono de preferencia en la línea de WhatsApp.
Será contactado con previo aviso en días y horarios de oficina de acuerdo a la zona horaria de su país

✅ Per Prenotare un colloquio: inviate una richiesta scritta a:  
📧
o
dm.advice@gmail.com precisando: 
> nome cognome, contatti, 
> numero di telefono preferibilmente  su linea WhatsApp.
Sarete contattati previo preavviso in giorni ed orari d'ufficio in rispetto del fuso orario della vostra nazione
Sign up to ODM International and be the protagonist of the Intercultural Tour specialist and in-person courses
We currently have partners and professional training institutions in 40 countries

Success! Message received.

bottom of page