🇮🇹 La Sindrome da impingement subacromiale (SAIS)
La Sindrome da impingement subacromiale (SAIS)

La Sindrome da impingement subacromiale (SAIS) è una delle cause più comuni di dolore alla spalla che colpisce i lavoratori manuali, sedentari e gli atleti. Gli individui con SAIS presentano un dolore insidioso durante i movimenti sopra la testa e l’innalzamento del braccio all’interno dell’arco doloroso (70°-120° di abduzione), portando a considerevole incapacità funzionale. L’eziologia di fondo della SAIS è multifattoriale con sintomi scatenati da fattori estrinseci ed intrinseci, tra cui l’infiammazione della borsa subacromiale, la degenerazione del complesso tendineo della cuffia dei rotatori, una cuffia dei rotatori debole e una muscolatura scapolare disfunzionale (squilibri muscolari), modelli di attivazione aberranti dei muscoli del cingolo scapolare, e disfunzione posturale della colonna vertebrale e della scapola. La condizione è più comune negli atleti in cui sono frequentemente osservati schemi di attivazione alterati, discinesia scapolare e squilibri muscolari che coinvolgono i muscoli posturali chiave (trapezio superiore e inferiore e dentato anteriore).
La disfunzione posturale della parte superiore del tronco (cioè l’alterazione dell’allineamento della testa, del collo, delle spalle e della colonna vertebrale toracica) è stata suggerita come uno dei fattori chiave sottostanti in associazione alla SAIS.