top of page

🇮🇹 La fibromialgia o sindrome di Atlante


La fibromialgia o sindrome di Atlante è una patologia caratterizzata da dolore muscolare diffuso associato a rigidità che affligge circa il 5% della popolazione mondiale.

La diagnosi e la cura sono oggetto di studi da vari anni ma la reale eziologia è tuttora sconosciuta seppure alcune alterazioni organiche risultano obiettive, come: 1-Accumulo di lipofuscina e invecchiamento del muscolo con aree di contratture localizzate. 2-Accumulo di glicogeno e grasso nelle cellule a denotare che i mitocondri non funzionano bene e la produzione di energia è compromessa. 3-Anormalità dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene. 4-Aumento nel cervello di glutammato, omocisteina e interleukina-8. 5-Aumento delle citochine infiammatorie circolanti a segnalare uno stato di infiammazione cronica. 6-Frequente disbiosi intestinale con aumento della permeabilità intestinale, ovvero un intestino colabrodo che fa passare di tutto. 8-Carenza di Vitamina D. 9-Bassi livelli di triptofano precursore di serotonina e melatonina la cui carenza determina ansia. 10-Stress ossidativo e mancanza di alcuni nutrienti quali magnesio, zinco, Vitamina B12 etc etc…

Queste anomalie possono spiegare in parte i sintomi di questa malattia e indicare una possibile strada per guarire.

Il medico tradizionalmente interviene sui diversi sintomi finendo col prescrivere una moltitudine di farmaci anti-infiammatori, mio-rilassanti, anti-depressivi e benzodiazepine ma nessuno di questi va ad agire sulle cause pur avendo importanti effetti indesiderati.

Secondo le più recenti acquisizioni, il trattamento della fibromialgia non può basarsi esclusivamente su terapie farmacologiche ma occorre un approccio multidisciplinare che tenga conto anche di interventi riabilitativi e/o metabolico nutrizionali.A tal riguardo, un notevole passo avanti è stato fatto grazie alla collaborazione tra massoterapia, nutrizione ed omeopatia. In primis lo sviluppo da una nuova tecnica massoterapica;“drenaggio miofasciale profondo” ideata e perfezionata dal prof.Egidi, massoterapista e docente accreditato presso ODM International (Ordine Internazionale dei Massaggiatori).

Questa innovativa tecnica massoterapica, mira a ripristinare non solo una corretta funzionalità muscolare ed un equilibrio vertebrale (importante e fondamentale nelle prime tre vertebre), ma sopratutto va a stimolare il microcircolo dei tessuti piu profondi li dove si accumula il liquido sinoviale classico di questa patologia.

Andando a scollare i tessuti piu superficiali da quelli più profondi si avrà non solo la possibilità di drenare meglio i tessuti ma anche di canalizzare meglio il flusso sanguineo ed ossigenare i muscoli ormai poco trofici e quindi mal nutriti e doloranti.

Come integrazione a questa tecnica, un integratore di nuova generazione studiato e testato dal dott.Dioguardi;

Un integratore di aminoacidi e minerali, con formulazione unica nel suo genere, molto utile per il paziente fibromialgico data la specificità dei componenti: * gli aminoacidi che promuovono la sintesi di nuovi mitocondri, hanno un’azione antiossidante e antinfiammatoria (citochine e interleuchine). * il triptofano è un precursore della serotonina che influenza favorevolmente l’umore e riduce gli stati d’ansia. * i sali di Calcio, Magnesio e Zinco favoriscono la normale contrattilità dei muscoli.