🇮🇹 Prendersi cura di sé: i trattamenti in gravidanza

Foto Barbara R. Williams https://www.barbarawphoto.com/
Per la donna incinta, il rapporto con il proprio corpo è fondamentale, ed è molto importante che lo stato di benessere fisico sia sempre nel massimo della salute e dello splendore.
Il metodo Dello Buono porta da anni avanti questi concetti ottenendo notevoli risultati.
Dagli Stati Uniti è arrivato il via libera ai trattamenti in gravidanza per viso e corpo.
Si tratta di un decalogo, stilato da Mary Rosser del dipartimento di Ginecologia e Ostetricia del Children Hospital di Montefiore e dell'Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University di New York, che indica che cosa fare nei nove mesi di gestazione. Tale decalogo è stato confermato dalla dottoressa Rossella Nappi, professore associato della Clinica Ostetrica & Ginecologica dell’Università di Pavia.
Le mamme in dolce attesa si sottopongono ai trattamenti di riabilitazione estetica in gravidanza, non solo per combattere la cellulite e per cercare di evitare l’accumulo di grassi e smagliature, ma anche per favorire il drenaggio linfatico e l'elasticizzazione dei tessuti prevenendo il gonfiore e preservando il tono muscolare.
Il Metodo Dello Buono ha ridotto al minimo tutti i piccoli malesseri che turbano la tranquillità della donna durante il periodo della gravidanza: pelle secca o grassa, capelli spenti, dolori articolari, gambe pesanti, vene varicose e fibrosità dei tessuti.
Durante i trattamenti si insegna alle future mamme ad eseguire correttamente esercizi respiratori che giocano un ruolo preminente ai fini di un buon decorso della gravidanza; l’esecuzione corretta della respirazione elasticizza e tonifica il muscolo diaframmatico, ottenendo una sorta di “massaggio” di tutti gli organi addominali. Al trattamento consegue un rilassamento e una distensione profonda che può aiutare a prevenire diversi disturbi, come le vertigini, la nausea e le palpitazioni, tipiche dell’ultimo trimestre della gravidanza.
Durante la gravidanza, i trattamenti di riabilitazione funzionale comportano un benessere psico-fisico che si ripercuote anche sulle persone che ci circondano.
Tatsuya Ozawa, vice direttore del centro di ricerca sul rilassamento Shiseido, in Giappone dice che il massaggio terapeutico aiuta a risolvere lo stress e gli stati d’ansia. Afferma Inoltre che è dimostrato, grafici alla mano, che questo tipo di terapia "regola, nel cervello, il ritmo delle onde alfa" quelle che presiedono al rilassamento cerebrale. Il massaggio libera anche un'ondata di endorfine, le note sostanze ansiolitiche (quelle che calmano l'ansia), anti-dolorifiche e anti-stress.