top of page

🇮🇹 LA CRANIOSACRAL THERAPY DEL DOTTOR JOHN E. UPLEDGER UNITA AI RIMEDI NATURALI

Dopo avere affrontato il trattamento del diaframma pelvico, le relative applicazioni e gli specifici rimedi naturali che vengono potenziati dalla sua liberazione da tensioni, questo mese parleremo del diaframma respiratorio.

Col paziente supino, si pone una mano a contatto con la zona lombare (sulle vertebre su cui si inseriscono i pilastri diaframmatici) e l’altra a contatto con le coste inferiori e l’apofisi xifoidea sternale, poi si applica una leggera pressione e si fa in modo che sia il tessuto stesso a trasportare la mano verso le restrizioni che desiderano essere rilasciate.