🇮🇹 Dolore all’inguine

Il dolore all’inguine di origine sportiva (SRGP) è un’entità clinica comune e rappresenta il 12-16% di tutte le lesioni sportive. E’ particolarmente diffuso negli sport che prevedono movimenti di rotazione e di taglio, come il calcio, il rugby e l’hockey. Spesso causa un’assenza prolungata dallo sport e quindi è considerato un problema significativo nello sport professionale.
Le difficoltà nella diagnosi e nel trattamento del SRGP sono in parte dovute alla mancanza di consenso tra i ricercatori e i clinici nella classificazione dell’anatomia funzionale della zona e della vasta gamma di termini diagnostici utilizzati. Ai pazienti che soffrono di SRGP viene spesso fatta una diagnosi di osteite pubica, tendinopatia degli adduttori, ernia sportiva, inguine di Gilmore, nonchè tutti quei disturbi muscolari correlati all’uso dei muscoli ileopsoas, retto addominale e adduttori. E’ molto probabile che coesistano diverse patologie tissutali sottostanti e vi è la mancanza di test clinici o di immagini con elevati livelli di sensibilità o specificità.