top of page

🇮🇹 Gestione delle distorsioni


Gestione delle distorsioni

Il primo passo nella gestione delle distorsioni dei legamenti della caviglia è una comprensione della normale anatomia così come le caratteristiche pato-anatomiche della regione della caviglia. La regione della caviglia è costituita da tre principali articolazioni: tibio-tarsica, sottoastragalica e la sindesmosi tibio-peroneale distale. I danni alle strutture legamentose laterali della caviglia sono definiti come distorsioni laterali di caviglia.

Oltre ad una diagnosi di distorsione laterale alla caviglia, la diagnosi differenziale nei soggetti con un infortunio traumatico alla caviglia dovrebbe includere, ma non esclusivamente, una frattura, una distorsione di alto grado alla caviglia, la sindrome del Cuboide, una distorsione del compartimento mediale della caviglia, e una lesione osteocondrale

Le radiografie sono indicate se vi è dolore nella zona dei malleoli che è accompagnata da una qualsiasi delle seguenti condizioni: (1) lungo la punta del bordo posteriore del malleolo laterale, (2) una sofferenza al di sopra del malleolo mediale, (3) l’incapacità del paziente di sopportare il peso per un minimo di quattro passaggi radiografici.

Le lesioni alla sindesmosi tibio-peroneale distale viene comunemente chiamata “alta distorsione alla caviglia” e può verificarsi con una rotazione esterna del piede e/o un’estrema dorsiflessione di caviglia. In questa condizione, sono quasi sempre presenti dolore e gonfiore prossimale che si estende al legamento tibio-peroneale anteriore nonché alla porzione posteriore della caviglia. La palpazione dello spazio interosseo e l’uso della compressione, della rotazione esterna, e alcune prove di compressione in flessione dorsale possono essere utili nella diagnosi. Tuttavia, un recente studio ha rilevato che in quelli con una distorsione acuta alla caviglia, un esame clinico può essere inadeguato per individuare una lesione da distorsione alta di caviglia.

Nella porzione mediale della caviglia è associato un meccanismo di lesione che comprende pronazione-abduzione, rotazione pronazione-esterna, o supinazione-rotazione esterna che può essere indicativo di una distorsione. In una distorsione mediale della caviglia, a seconda della gravità della lesione in eversione, può essere presente anche il dolore nella parte laterale della caviglia, a causa dell’impingement dell’astragalo e del malleolo laterale.

Quando una caviglia è flessa plantarmente e si verifica una forza in inversione eccessiva, possono risultare delle lesioni alla zona dell’avampiede laterale nota come sindrome del Cuboide. La sindrome del Cuboide è associata a dolore e gonfiore sulla regione dorso-laterale del piede. Clinicamente, può essere identificata con il test dell’adduzione medio-tarsica.

Da queste informazioni, il professionista sanitario può sviluppare un piano di intervento evidence-based personalizzato per consentire il ripristino della funzionalità, riducendo il rischio di re-infortunio. Una valutazione appropriata è indispensabile non solo per determinare la diagnosi corretta, ma anche per consentire la classificazione del danno e determinare la prognosi in soggetti con una distorsione alla caviglia acuta. L’esame obiettivo dovrebbe includere una valutazione della disabilità, con lo scopo di creare un programma di attività e partecipazione. con interventi evidence-based per i soggetti con una distorsione acuta alla caviglia, che dovrebbero arrivare ad includere esercizi sotto carico con rinforzi, oltre ovviamente alla terapia manuale, ad esercizi terapeutici progressivi

Importante diventa il ruolo del massoterapista che, in assenza di fratture o lesioni importanti, puo ripristinare in maniera repentina e del tutto naturale la corretta funzionalità della caviglia con poche e mirate manovre.

Oggi nel mio studio,ad esempio, si è recata la signorina Emanuela che dopo una distorsione subita a Giugno scorso, lamentava ancora dolore e parziale perdita di movimento articolare.

Grazie alle tecniche massoterapiche studiate in collaborazione con ODM International, AIMA Siss e Pharmapiù Sport in soli 30 minuti abbiamo riportato la giusta mobilità articolare e alleviato il dolore dell'90%.

Per ulteriori informazioni o per fissare una valutazione gratuita o per un appuntamento contattaci al 3491847174

 
 
 

Recent Posts

Check back soon
Once posts are published, you’ll see them here.

Featured Posts

Archive

Search By Tags

Follow Us

  • Facebook Basic Square
Join ODM and get a level of International Qualifications Framework training credits
International Health Directory promotes your events, professional address and contacts worldwide
You can also find us on Linkedin.
You can also find ODM on Instagram
ODM International Accreditation Board Certified ISO 9001:2015

✅ To reserve an interview: send a written solicitation to:
📧
odm.advice@gmail.com specifying:
> nombre, apellido, contactos,
> Preferred phone number on the WhatsApp line.
Will be contacted with prior notice on days and hours of the office in the time zone of your country

✅ Para reservar una entrevista: envíe una solicitud por escrito a:
📧
odm.advice@gmail.com especificando:
> nombre, apellido, contactos,
> Número de teléfono de preferencia en la línea de WhatsApp.
Será contactado con previo aviso en días y horarios de oficina de acuerdo a la zona horaria de su país

✅ Per Prenotare un colloquio: inviate una richiesta scritta a:  
📧
o
dm.advice@gmail.com precisando: 
> nome cognome, contatti, 
> numero di telefono preferibilmente  su linea WhatsApp.
Sarete contattati previo preavviso in giorni ed orari d'ufficio in rispetto del fuso orario della vostra nazione
Sign up to ODM International and be the protagonist of the Intercultural Tour specialist and in-person courses
We currently have partners and professional training institutions in 40 countries

Success! Message received.

bottom of page