top of page

Massaggio per il mal di testa: come eseguirlo?

Perché fare il massaggio per il mal di testa? Il mal di testa è un disturbo che colpisce molte persone. Può essere cronico o improvviso, ma in entrambi i casi si rivela molto fastidioso. Quindi uno specifico massaggio per il mal di testa può alleviarlo, in quanto rilassa i muscoli tesi, in tal modo si crea meno pressione sui nervi e sui vasi sanguigni e possiamo effettuarlo anche da soli.

Il mal di testa non ci permette di essere concentrati, di lavorare in modo tranquillo, di vivere le nostre giornate e spesso ci costringe ad andare a letto. I mal di testa più frequenti e comuni sono quello vascolare e quello muscolo-censivo

il mal di testa vascolare, è causato dal gonfiore e dalla costrizione dei vasi sanguigni. Spesso è accompagnato da crampi o dolore insistente e martellante. il mal di testa da tensione, causato quindi dai muscoli tesi, provoca un continuo dolore, spesso su entrambi i lati della testa. Entrambi i tipi di mal di testa possono durare ore oppure giorni.

Ci sono vari passaggi per eseguire un massaggio per il mal di testa. Il trattamento è molto facile, veloce e rilassante!

Una delle terapie alternative più antiche a cui si ricorre per alleviare diversi dolori è la digitopressione o agopressione.

Per praticare questo particolare trattamento è necessario imparare a individuare e lavorare sui punti di pressione, quelli dove è presente un accumulo di nervi localizzati in certe zone del corpo, come per esempio le tempie.

Eseguendo nel modo corretto un massaggio in queste zone del corpo, è possibile stimolare la circolazione sanguigna e rilassare i muscoli in tensione.

Un trattamento di digitopressione per alleviare il mal di testa, può iniziare lavorando sulle tempie. Le tempie si trovano ai lati della testa, a livello delle sopracciglia. Una volta localizzate, esercita una leggera pressione e massaggiatele contemporaneamente in senso antiorario. Questo massaggio può durare anche un minuto e mentre lo eseguite, respirate profondamente.

Successivamente alle tempie, ci si sposta sopra al ponte del naso e sugli estremi interni delle sopracciglia, posizionando le dita in due punti di pressione che possono aiutarvi ad alleviare il mal di testa e la tensione.