top of page

Le terapie olistiche: la cura totale della persona, Gianluca Egidi (ITA)

Le terapie olistiche sono quelle tipologie di manipolazione che coinvolgono tutti gli aspetti che compongono l’essere umano. Gli aspetti mentali, fisici, spirituali ed emotivi sono considerati ugualmente importanti per risolvere le problematiche che coinvolgono il paziente. L’unicità di questo massaggio deriva proprio da questo, ponendosi in contrasto con la medicina tradizionale.

Le pratiche olistiche, l’origine e la diffusione Il campo delle pratiche olistiche è caratterizzato da tipologie di vario genere. A prescindere dalla tipologia di trattamento (tecniche di auto guarigione, rilassamento, difesa personale e/o maggiore conoscenza di sé), queste pratiche hanno un obiettivo comune, ovvero mettere in contatto l’uomo con l’energia vitale dell’universo attraverso cui raggiungere la guarigione del corpo e dell’anima.

La medicina olistica ebbe origine da medico greco Ippocrate che visse a Kos nel V secolo a.C. Attraverso la sua opera, Corpus Ippocratico, si evincevano i temi principali del suo mestiere che erano basati, essenzialmente, sulla medicina olistica e in particolare:

La valorizzazione della salute come stato di equilibrio L’importanza delle influenze ambientali L’interdipendenza di anima e corpo In particolare, nell’opera “Le arie, le acque, i luoghi” egli sottolinea la stretta correlazione tra la qualità dell’aria, dell’acqua e del cibo, considerando la conoscenza degli effetti ambientali come la base fondamentale per la costituzione dell’arte medica. Il compito del medico è creare le condizioni favorevoli affinché le forze naturali possano agire

Le terapie olistiche e i massaggi Magnetoterapia. Un genere di terapia che utilizza campi magnetici di vario genere per produrre effetti benefici sulla salute del paziente. Massaggio Ayurvedico. Un massaggio molto profondo in grado di stimolare le energie più nascoste della persona. Generalmente, il massaggio ayurvedico è molto lungo: la seduta dura circa un ora e mezza. Allo stesso modo, la manualità è molto dinamica e stimola i muscoli e gli organi della persona anche grazie all’uso di potenti oli. Massaggio bioenergetico. Una forma di terapia basata sull’analisi bioenergetica. Tutte le tensioni muscolari derivano dal controllo delle emozioni che vengono elaborate sin dall’infanzia in varie situazioni. Il massaggio bioenergetico scioglie le tensioni muscolari e sviluppa l’espressione delle emozioni a seconda del carattere e della tipologia fisica della persona. Massaggio californiano. Sensuale, il massaggio californiano si pratica sulla pelle nuda o con la copertura degli indumenti intimi. Questo massaggio avvolge e modella il corpo nella sua totalità attraverso movimenti fluidi, leggeri o più profondi che si concentrano sulla superficie dell