A cura della Dr. Samantha Peroni, amministratrice del gruppo, e membro del team leadership ODM International.
Un nuovo spazio di dialogo e confronto dedicato agli aspetti psicologici che influenzano — direttamente o indirettamente — il lavoro di terapisti, formatori e professionisti dei settori sociosanitario, salute, benessere, dietologia, nutraceutica, estetica oncologica, cosmetologia, SPA & Wellness.
💬 Una riflessione comune
Chi, tra i terapisti o i formatori di adulti, non si è mai trovato a esplorare i confini dei comportamenti umani, confrontandosi con la sottile linea che separa la relazione professionale dalla sfera emotiva?
Quel delicato equilibrio tra:
terapista e paziente,
docente e studente,
empatia e distacco necessario alla professionalità.
Gli specialisti della mente conoscono bene questa frontiera e imparano a gestirla.
Ma chi opera nella formazione o nella relazione d’aiuto… può davvero dirsi immune dal “coinvolgimento emotivo”?
🎯 Obiettivo del gruppo
Il gruppo nasce per toccare e approfondire questi temi universali:
riflettere insieme, confrontarsi tra colleghi, scambiarsi esperienze, stimolare la crescita professionale e personale attraverso una comunicazione aperta e consapevole.
🗣️ Il valore della comunicazione
In ODM International crediamo che la comunicazione sia il pilastro di ogni rapporto umano.
L’assenza di comunicazione genera distanza, incomprensioni e fragilità, anche nei rapporti più solidi — come quelli tra terapista e paziente, docente e studente.
🤝 Un invito alla condivisione
Questo gruppo è uno spazio per partner, amici e membri del fan club ODM, dove confrontarsi in modo professionale ma con un pizzico di quella allegria autentica che favorisce la connessione e il benessere.
Unisciti a noi per costruire insieme un luogo di crescita, empatia e confronto.
Perché la competenza non è solo sapere — è anche saper comunicare con cuore e consapevolezza.
Dr. Antonio Ruggio 🇨🇭



Al termine di un importante percorso di formazione professionale (3/5 anni), con il conseguimento di una laurea o diploma, molti neo-professionisti si trovano a dover affrontare una domanda fondamentale:
come trasformare la conoscenza acquisita in competenza reale e riconosciuta nel mondo del lavoro?
Secondo la filosofia di ODM International, la conclusione di un percorso formativo di base non rappresenta un punto d’arrivo, bensì l’inizio di un nuovo cammino professionale, ricco di opportunità, esperienze e riconoscimenti proporzionati all’impegno, alla dedizione e alla passione del professionista.
Gli standard di gestione della qualità previsti dalle normative internazionali e dalle linee guida ODM International fanno riferimento al sistema di classificazione dei livelli di crediti formativi IQF (International Qualifications Framework), che garantisce trasparenza, tracciabilità e riconoscimento a livello globale.
Uno dei principali fattori di crescita per terapisti, docenti e direttori di enti di formazione professionale accreditati ODM è la formazione professionale continua, un vero pilastro dello sviluppo personale e professionale, perfettamente in linea con la politica di qualità ISO 9001:2015.
Leader mondiale nell’accreditamento internazionale e nella certificazione delle competenze nei settori sociosanitario, salute e benessere, ODM International prosegue nel suo percorso di innovazione intelligente e introduce ufficialmente la definizione dei livelli post-formazione, un valore aggiunto che si somma alla doppia certificazione delle ore di studio.
I 4 Livelli Post-Laurea o Post-Diploma ODM International
Livello I – Il Presentimento
La tecnica raggiunge la sua piena espressione. È l’inizio di qualcosa di nuovo, il preludio all’evoluzione personale e professionale.
Livello II – Il Ricercatore
Il professionista diventa esploratore della conoscenza, alla costante ricerca dell’eccellenza e del perfezionamento.
Livello III – L’Incontro con la Verità
Le arti del curare e dell’insegnare diventano parte della propria identità: il sapere si trasforma in espressione autentica di sé, in arte viva.
Livello IV – Il Conflitto Interno
La ricerca diventa introspezione. Il professionista vive la tensione creativa tra conoscenza e verità, tra ricerca e consapevolezza, trasformando il conflitto in crescita continua.
👉 ODM International, certificata ISO 9001:2015, conferma così il proprio impegno nel promuovere un modello di eccellenza formativa, unico nel suo genere, che accompagna i professionisti in un percorso di crescita senza confini.
Dr. Antonio Ruggio 🇨🇭
L’apprendimento, in questa prospettiva, non è mai un accumulo di saperi, bensì un processo di trasformazione che integra conoscenza, esperienza e consapevolezza di sé.
Il professionista, attraversando i diversi livelli, compie un viaggio riflessivo:
dal sapere tecnico al sapere relazionale;
dalla padronanza della tecnica alla comprensione profonda della persona che apprende, cura, guida o accompagna;
dal “saper fare” al “saper essere”.
Questa progressione richiama la dimensione metacognitiva e trasformativa dell’apprendimento adulto: ogni esperienza formativa diventa occasione per rileggere la propria pratica, riconoscere le proprie risorse, trasformare gli errori in apprendimento e alimentare una visione etica del proprio ruolo.
Nel modello ODM, la qualità formativa non si misura solo in ore o crediti, ma nella capacità di generare consapevolezza, empatia, autonomia e responsabilità.
In questo senso, il percorso post-formazione diventa un vero cammino di maturità professionale e umana, dove la competenza è inseparabile dalla crescita personale e dal continuo confronto con la complessità dell’altro.
“ODM International riconosce che ogni competenza autentica nasce dall’incontro tra conoscenza e coscienza, tra apprendimento e riflessione.
È in questo spazio interiore che il professionista diventa, al tempo stesso, maestro e apprendista di sé stesso.”
Dr. Samantha Peroni 🇮🇹

Sezione dedicata ai pensieri ed alla voce dei nostri ODM International bloggers

ODM International opera secondo principi di meritocrazia e organizza annualmente percorsi formativi di eccellenza, erogati da docenti accreditati e da enti di formazione convenzionati tramite protocolli di intesa con centri universitari, scuole e associazioni professionali. Questo approccio crea interessanti opportunità di lavoro a livello nazionale, internazionale e interculturale.

Quando sono entrata in ODM, non immaginavo quante porte si sarebbero aperte.
Credevo fosse solo un’associazione di settore… e invece è stata una chiave.
Una chiave che mi ha fatto incontrare persone straordinarie, con cui condividere idee, progetti, sogni. ,,,,

16 agosto 2025 Gli EIC attestano ufficialmente la partecipazione a corsi, master, seminari e percorsi di specializzazione svolti presso centri universitari, formatori, e scuole professionali convenzionate ed accreditati ODM, garantendo standard internazionali di qualità.
Garantiscono ,,,,

08.08. 2025, bella data per la nostra prima riunione in presenza.
Cari partner ODM condividiamo con voi tutti alcune primizie ,,,
Sezione dedicata ai pensieri ed alla voce dei nostri ODM International bloggers